La Cipolla Dorata di Cannara
LADORATA

La Cipolla Dorata di Cannara

Cipolla Dorata, un gusto intenso e pungente

La Cipolla dorata, dal colore brillante, é la tipologia di cipolla che si mantiene più a lungo, se conservata in un luogo fresco, asciutto e buio. È presente in innumerevoli ricette legate alle tradizioni familiari. Un uso tipico e sfizioso di questa varietà è la frittura: la cipolla fritta croccante è un piatto tipico umbro che ricorda i nostri nonni, ma che provoca immediatamente l’acquolina in bocca.

La cipolla dorata è speciale per preparare zuppe, salse, soffritti, ma una delle ricette più insolite e prelibate è sicuramente la Parmigiana di Cipolle di Cannara!

Curiosità sulla Cipolla Dorata di Cannara

La cipolla dorata ha la tipica forma piramidale ed è ricca di vitamina C e calcio. Come le altre tipologie, ha un’azione antisettica e diuretica data l’elevata percentuale di acqua (circa il 90%) che contiene.

La sua versatilità la rende ideale per qualsiasi ricetta a base di cipolla.
È consigliata soprattutto in preparazioni cotte, anche di lunga durata, come stufati, salse, zuppe. In questo modo il suo sapore intenso si affievolisce, ma va a esaltare quello degli altri ingredienti.

Per questo, è perfetta per accompagnare sapori forti come quello della carne.
Ad esempio, le cipolle caramellate sono uno degli elementi immancabili nella creazione di panini gourmet, mentre il soffritto di cipolle dorate è la base di un ottimo ragù di carne tradizionale.

Coltivare la cipolla di Cannara conservando la vera tradizione