Cipolla Piatta di cannara
LAPIATTA

La Cipolla Borettana di Cannara

Cipolla Borettana, piccola e gustosa.

La cipolla piatta, LaPiatta di Cannara, è una delle varietà che coltiviamo con cura presso la nostra azienda agricola. È conosciuta a livello nazionale con il nome di cipolla borettana, perché originaria della località di Boretto, in provincia di Reggio Emilia.

Si riconosce per la caratteristica forma schiacciata e per il colore giallo paglierino. Generalmente, è di piccole dimensioni ed ha un gusto tutto particolare, perché riesce ad essere dolce ma anche acidula allo stesso tempo.

Proprio per questo, nella tradizione umbra e in quella cannarese in particolare, la cipolla borettana si prepara molto spesso in agrodolce, con zucchero e aceto. In questo modo, il sapore si enfatizza e diventa ancor più appetitoso.

La cipolla piatta è deliziosa anche cotta al forno, magari gratinata con una spolverata di pan grattato. Una ricetta particolarmente sfiziosa è quella della famosa schiacciata alla cipolla, semplice da preparare ma profumatissima e irresistibile.

Curiosità sulla Cipolla Piatta di Cannara

La cipolla borettana, o piatta, oltre ad essere una golosità tutta naturale, è un prezioso alleato per la salute.

È ricca di vitamine, polifenoli, sali minerali essenziali come calcio, fosforo, magnesio, ferro e manganese. Spesso è indicata nelle diete per perdere peso o disintossicarsi. Infatti, è composta da circa il 90% d’acqua, per cui è un ortaggio diuretico e povero di calorie, 38 per 100 grammi di prodotto al naturale.

Coltivare la cipolla di Cannara, conservando la vera tradizione