La Cipolla Rossa di Cannara
LAROSSA

La Cipolla Rossa di Cannara

Cipolla rossa, la dolcezza che stupisce.

La Cipolla Rossa è di gran lunga la più celebre tra le varietà di cipolla di Cannara.

Il suo gusto particolare si declina in tanti modi. Cruda e cotta, dall’insalata a confetture e composte, ha un aroma delicato, ideale per chi non ama i sapori troppo spiccati.

Sebbene sia nota come “LaRossa”,  in realtà ha una tunica esterna tendente al viola, mentre l’interno è bianco con venature violacee. La forma è più tondeggiante rispetto alle altre varianti.

Curiosità sulla Cipolla Rossa di Cannara

La cipolla rossa è una preziosa alleata per il benessere e la salute.
Fin dai tempi degli antichi Romani, la cipolla rossa veniva utilizzata proprio per le sue proprietà antinfluenzaliantiemorragiche e tonificanti.

È leggera e particolarmente digeribile, ricca di fibre, sali minerali, soprattutto potassio, fosforo e calcio, e vitamine e acido folico.

È un alimento ideale per chi deve seguire una dieta dimagrante, perché contiene pochissime calorie. Inoltre, è ricca d’acqua, combatte il colesterolo e ha effetti diuretici.

Se però ami gli accostamenti più sostanziosi e i piatti più ricchi, la composta di cipolle rosse di Cannara è tradizionalmente l’accompagnamento ideale per formaggi stagionati o affumicati. Dato il suo sapore agrodolce, inoltre, dovresti provare il gusto speciale che sprigiona se accostata ai formaggi freschi!

Coltivare la cipolla di Cannara conservando la vera tradizione